Siamo abituati ad associare i pancakes al brunch della domenica – e se vuoi puoi fare una piccola ricerca tra le mie ricette, per trovarne diverse di interessanti – ma i pancakes vegani alle zucchine sono un mondo a parte.
Sono più associabili ai blinis, da servire come accompagnamento ad altri cibi salati. Restano comunque perfetti per un vero brunch domenicale, sia chiaro, ma li puoi servire anche come contorno a una zuppa o a un secondo piatto.
Le zucchine donano a questi pancakes una consistenza morbida e succosa ma il sapore di zucchina non è per nulla spiccato: piaceranno anche a chi non è super fan delle verdure e a chi non è vegano per partito preso. Sono versatili e si prestano a infinite varianti, come aggiungere spezie ed erbe aromatiche diverse dalla menta o un pizzico di peperoncino per una versione più vivace. Puoi servirli con una salsa allo yogurt vegetale, una crema di avocado o un hummus cremoso per esaltarne il gusto e organizzare un menù vegano originale e molto gustoso.
Cosa ti serve per 4 persone affamate:
- 300 g zucchine
- q.b. sale fino
- 250 g farina 00
- 1 bustina lievito chimico per torte salate
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaio menta fresca tritata
- 150 g tofu vellutato
- 200 g latte di avena
- q.b. olio d’oliva
Cosa devi fare:
- Per prima cosa, lava e asciuga le zucchine e poi grattugiale nello scolapasta. Aggiungi sale (la quantità che useresti per condire normalmente un’insalata), mescola con le mani e lasciale spurgare per 15 minuti.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito, lo zucchero, la menta, il tofu vellutato, il latte d’avena e 2 cucchiai d’olio.
- Lavora la pastella accuratamente, in modo che non ci siano grumi (puoi usare anche il robot da cucina se ti senti più a tuo agio).
- Strizza bene le zucchine che nel frattempo avranno rilasciato la loro acqua e mescolale al composto.
- Scalda la padella con un velo d’olio e versa con un mestolino quel tanto di pastella sufficiente a fare un pancake di 10 cm circa. Fallo cuocere fino a quando vedrai che si formano delle bollicine in superficie e si stacca facilmente. Gira il pancake e finisci di cuocere per qualche minuto fino a quando sarà ben dorato. Procedi in questo modo fino a quando avrai finito la pastella. Puoi salare leggermente in superficie i pancakes caldi, prima di servirli.
Posso congelare i pancake vegani alle zucchine?
I pancake appena fatti hanno un sapore migliore – questo vale per tutti i tipi di pancakes – ma anche questi possono essere riscaldati nel tostapane dopo essere stati conservati in frigorifero o nel congelatore. Se ne fai troppi e li vuoi congelare, aspetta che i pancakes siano completamente freddi e poi impilali in un contenitore ermetico, separandoli con un pezzettino di carta da forno, in modo che non si appiccichino.