Immaginati la scena: sei sul divano con gli amici, la partita sta entrando nel vivo o il talent show musicale ha appena mandato in scena l’ennesima esibizione imbarazzante. Il livello di coinvolgimento è alto, i commenti volano, e improvvisamente il tuo stomaco lancia un segnale inequivocabile: fame. Non il genere di fame da “continuo a sgranocchiare carote e pop corn come uno scoiattolo”, ma quella che richiede qualcosa di dolce, soffice, appagante.
Ecco il momento in cui entra in gioco la mug cake vegana al cocco: un dolce che si prepara nel tempo di un replay o di una pausa pubblicitaria con tutti gli sponsor scatenati, senza dover interrompere la visione con impensabili sessioni di pasticceria. Niente forno, niente sbattimenti (eccetto quello del frullatore o della forchetta): solo una tazza e meno di cinque minuti nel microonde. Il risultato? Una tortina calda, morbida, molto umida e profumata di limone e cocco. Perfetta da gustare al cucchiaio direttamente dalla tazza, mentre si discute animatamente se quel rigore fosse davvero da fischiare o se il cantante appena eliminato meritasse un’altra chance.
In più, è 100% vegana, quindi adatta a tutti: l’amico che ha detto addio ai latticini, la coinquilina che si è lanciata nell’esplorazione del mondo plant-based e persino quel compagno di serata che non sa nemmeno cosa sia una mug cake, ma che aspetta fiducioso il risultato finale.
Quindi, se la tua idea di serata perfetta è divano, amici, schermo acceso e dolce pronto in un attimo, questa mug cake è la tua nuova migliore amica. Ora basta chiacchiere: corri a prendere la tua tazza e preparati a sfornare (anzi, a microwavare) il dessert più veloce della storia dopo il classico cucchiaino di Nutella dal vasetto.
Cosa ti serve per 2 tazze di mug cake:
- 45 g di latte di cocco
- Un pizzico di scorza di limone grattugiata
- Un cucchiaino di succo di limone
- Un cucchiaio di olio di cocco
- 50 g di farina auto lievitante
- 25 g di zucchero semolato o di canna
- Un pizzico di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiaini di cocco grattugiato
Cosa devi fare:
Metti il latte in una ciotola, aggiungi la scorza e il succo di limone e lascia riposare per 2-3 minuti. Dovrebbe iniziare ad assumere unaspetto leggermente granuloso, come se si fosse separato.
Aggiungi l’olio di cocco liquido (scaldalo leggermente se c’è freddo e si è cristallizzato), la farina, lo zucchero e il bicarbonato di sodio. Non dimenticare mai un pizzico di sale. Sbatti molto bene con due forchette fino a ottenere un composto liscio. Aggiungi anche il cocco grattugiato.
Dividi il composto in due tazze profonde, adatte al microonde. Fai cuocere a potenza massima per circa 2-3 minuti. In linea di massima, calcola un minuto da quando vedi che la tortina ha raggiunto la lievitazione massima.
E per finire:
Togli dal forno e servi immeditamente con una pallina di gelato o una generosa quantità di panna vegetale, montata con zucchero vanigliato e un po’ di cocco grattugiato.
Immagine di copertina: un filino irrealistica? Meravigliosamente cartoon? Non rispecchia minimamente la realtà, se non nei miei sogni: infatti ho giocato un po’ con AI.