Delizioso il caffè utilizzato come spezia, non solo bevuto ma assaporato, non solo dolce ma salato: questo è stato il motivo ricorrente di Identità di Caffè…
Un’amica carissima annuncia al mondo che è diventata vegana e a me viene spontaneo sorridere. Mi fa simpatia ma non come quando sai che la tua…
In Trentino si chiamano grostoli quelli che a Verona sono galani e altrove nastri, chiacchiere, frappe , cenci e così via. A Carnevale, cascasse il mondo,…
Dopo Trento e Verona, viaggiate dall’altra parte dello Stivale per scoprire un prodotto gastronomico celebrato durante il Carnevale di Putignano (Bari) che, con la sua fondazione…
“Vieni in cucina che t’insegno a fare lo smacafám”, mi dice in tono abbastanza perentorio la Nonna Adottiva. Ho un attimo di esitazione. Non é una…
Un pomeriggio di molti anni fa, ero stata presa dalla smania di fare i vanille kipferl, quei biscottini di pasticceria viennese fatti a ferro di cavallo,…
Ci sono giorni in cui bisogna giocare e il marshmallow, secondo me, è l’apoteosi dell’essere poco seri quando si fa finta di fare il piccolo pasticcere.…
Ogni anno, finita la vendemmia, vado a raccogliere i grappoli scartati tra le vigne della Valpolicella. Uve buonissime, destinate a diventare vino pregiato, finiscono dentro i…
Ci sono poche cose che trovo orribili nel cibo: una di queste è il colorante. Nei dolci deve essere usato con garbo. Purtroppo, le caramelle industriali…
Quando comincia a nevicare, potete parcheggiarmi su una panchetta vicino alla stufa a olle e puntare il mio sguardo verso l’infinito. Siete pregati di lasciarmi a…
A grande richiesta, ecco due parole sugli Strauben. Per chi non avesse mai viaggiato in terre tirolesi, sono frittelle dolci, di grandezza variabile tra il piattello…