Se pensi alla mug cake come a un dolcetto veloce per ragazzini famelici o per ragazze in preda a un irrefrenabile desiderio di zuccheri da sindrome…
Andare a sciare in Alto Adige obbliga a sedersi almeno una volta davanti a un piatto di canederli. Scegli quelli che ti ispirano di più tra…
Per me il vin brulé è sinonimo di mercatini natalizi gelidi e scoppiettanti di spirito delle feste, di raffreddori da curare in allegria, di serate attorno…
La nonna materna aveva un arsenale ben preciso di ricette e tra queste – per Carnevale – c’erano i rufioi. Se in Veneto dici rufioi, ruffioi o…
Hai prodotto amorevolmente il tuo lievito madre – con le mie istruzioni – ma…adesso? Come si usa? Ogni ricetta ha un proprio modo di procedere per…
Il menjar blanc è un dolce tipico aragonese, catalano e delle Baleari – una semplice crema dolce di latte e amido – ma anche una torta…
Non c’è molto da dire su questi biscotti, a parte che sono facilissimi: così facili che li faccio fare ai miei “teens” quando vengono a lezione…
La barbabietola è una delle varianti più classiche dei canederli alla tirolese. Hanno un colore bellissimo, sono un piatto vegetariano e “di magro”, ammesso che questa…
Come si fa a temperare il cioccolato? A fare in modo che resti lucido e che cristallizzi mantenendo quel gradevole CROCK che si sente sotto i denti?…
Dessert di conforto per i momenti in cui il livello di prostrazione da influenza o simili impedisca di dedicarsi a dolci più seri, che potrebbero affaticare…
Con la crème caramel fanno i saltini di gioia anche quelli che vogliono i dolci senza glutine, perché questo classicone è sorretto solo da uova e…