Il gazpacho di melone profuma di lunghe estati calde – quelle in cui non ti infili un paio di calze fino a novembre – e di…
D’estate c’è sempre un periodo da trascorrere dai nonni con i pargoli e quindi mi trovo per un periodo nella famosa casa molto carina senza soffitto…
Zaletti o “gialletti”: sono biscottini veneziani e più estesamente veneti a base di farina di mais. A casa – per la gioia di tutti i giorni,…
La Linzer Torte – o torta della città di Linz – è una splendida crostata morbida con gelatina di ribes o confettura mirtilli rossi. L’impasto contiene…
La torta di pane è diffusa un po’ ovunque. In questo post ti ho già spiegato come si fa la torta di pane alla veneta ma…
A casa della nonna, il pane raffermo era trasformato in una torta che riassumeva il concetto di riciclo e riuso: la torta di pane in veneto…
Se pensi alla mug cake come a un dolcetto veloce per ragazzini famelici o per ragazze in preda a un irrefrenabile desiderio di zuccheri da sindrome…
Andare a sciare in Alto Adige obbliga a sedersi almeno una volta davanti a un piatto di canederli. Scegli quelli che ti ispirano di più tra…
Per me il vin brulé è sinonimo di mercatini natalizi gelidi e scoppiettanti di spirito delle feste, di raffreddori da curare in allegria, di serate attorno…
La nonna materna aveva un arsenale ben preciso di ricette e tra queste – per Carnevale – c’erano i rufioi. Se in Veneto dici rufioi, ruffioi o…
Hai prodotto amorevolmente il tuo lievito madre – con le mie istruzioni – ma…adesso? Come si usa? Ogni ricetta ha un proprio modo di procedere per…