Il gazpacho di melone profuma di lunghe estati calde – quelle in cui non ti infili un paio di calze fino a novembre – e di…
A partire da oggi, mi mancano solo due anni per compiere il mio primo mezzo secolo. È il lasso di tempo ideale per portare a buon…
Due settimane di campeggio all’estero per Grande e Piccolo Flagello e non è passato giorno che qualche sciagurato non chiedesse: “Ti mancano i tuoi figli?”. No…
D’estate c’è sempre un periodo da trascorrere dai nonni con i pargoli e quindi mi trovo per un periodo nella famosa casa molto carina senza soffitto…
Tra le attrazioni scientifiche del MUSE di Trento c’è una serra di 600 metri quadrati che ricrea la foresta pluviale dei Monti Udzungwa dell’Africa Tropicale Orientale…
Zaletti o “gialletti”: sono biscottini veneziani e più estesamente veneti a base di farina di mais. A casa – per la gioia di tutti i giorni,…
La Linzer Torte – o torta della città di Linz – è una splendida crostata morbida con gelatina di ribes o confettura mirtilli rossi. L’impasto contiene…
La torta di pane è diffusa un po’ ovunque. In questo post ti ho già spiegato come si fa la torta di pane alla veneta ma…
A casa della nonna, il pane raffermo era trasformato in una torta che riassumeva il concetto di riciclo e riuso: la torta di pane in veneto…
Ci sono personaggi simpaticissimi ma un po’ troppo istrionici per riuscire a intavolare una conversazione: Andrea Scanzi per fortuna non è tra questi. Scanzi è ironicamente…
La mia cucina s’affaccia sui giardini di un’ex casa popolare, ora perlopiù abitata da studenti di design e da anziane residenti con gatti. Proprio di fronte…